Il Tiramisú viene preparato con una base di biscotti, solitamente pavesini o savoiardi, che vengono bagnati nel caffè. La farcia è ricca e cremosa, grazie all’uso delle uova e del mascarpone. Per aggiungere un tocco di golosità, si possono utilizzare scaglie di cioccolato fondente.
- Per prima cosa, preparate il caffè e addolcitelo con lo zucchero, poi lasciatelo raffreddare.
- Dividete i tuorli dagli albumi e mettete in entrambe le ciotole lo zucchero, metà in una e metà nell’altra.
- Montate a neve ferma gli albumi e con le fruste elettriche montate anche i tuorli, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete ai tuorli il mascarpone e montate il tutto sempre con le fruste elettriche.
- Unite gli albumi montati a neve nel composto di tuorli e mascarpone, amalgamate con una spatola.
- In una pirofila mettete qualche cucchiaio di farcia sulla base e stendete bene, poi versate in un’ampia ciotola il caffè e cominciate a inzuppare i pavesini.
- Disponeteli nella pirofila, copriteli con un generoso strato di farcia e spolverizzateli con le scaglie di cioccolato fondente.
- Ripetete questa operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Infine, l’ultimo strato arricchitelo con il cacao in polvere e scaglie di cioccolato.
- Riponete in frigorifero per 3 ore prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.