Tiramis della monella senza glutine

Per realizzare la ricetta Tiramis della monella senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramis della monella senza glutine

Ingredienti per Tiramis della monella senza glutine

aroma di rumbiscotti savoiardimascarponepanna frescapanna montatarumtuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramis della monella senza glutine

La ricetta Tiramis della monella senza glutine è un classico italiano che non può mancare in nessun menu di dolci. Nata a Treviso, questa creazione del pasticciere Roberto Linguanotto nel 1969 racchiude in sé tutti i sapori e le sensazioni della tradizione veneziana. Il nome “tiramisù” deriva dall’espressione veneziana “tira mi sù”, che significa “tirami su”, probabilmente per l’effetto euforizzante dato dalla combinazione di caffè, zucchero e mascarpone. Di solito, questo piatto è servito come dolce finale in occasioni speciali e festività.

  • In un contenitore, mescolare il tuorlo d’uovo con lo zucchero fino a quando non sarà chiaro e spumoso.
  • Aggiungere l’aroma di rum al composto e mescolare bene.
  • In un’altra ciotola, montare la panna fresca e aggiungerla al composto precedente.
  • In un contenitore separato, sciogliere il rum e aggiungerlo ai biscotti savoiardi.
  • In una ciotola capiente, creare uno strato di biscotti, poi una di mascarpone, e infine una di panna montata.
  • Ripetere i passaggi fino a quando non saranno stati utilizzati tutti gli ingredienti.
  • Finire con uno strato di panna montata e decorare a piacere.
  • Conservare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.