Timballo di riso voglia di mare

Per realizzare la ricetta Timballo di riso voglia di mare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Timballo di riso voglia di mare

Ingredienti per Timballo di riso voglia di mare

brodo di pesceburrocalamaricipollagamberetti sgusciatigamberioliopanepeperadice di zenzeroriso carnarolisalesalmonevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Timballo di riso voglia di mare

La ricetta Timballo di riso voglia di mare è una proposta elegante che combina il sapore cremoso del risotto con ingredienti del mare come calamari, salmone e gamberetti, arricchiti da note aromatiche del zenzero grattuggiato. Questo piatto, gratinato con una crostina dorata, è perfect da servire come secondo piatto leggero ma ricco, ideale per occasioni informal o famigliare. La preparazione richiede attenzione al tempo di cottura del riso Carnaroli e all’equilibrio tra pescati fumdi e cremosita del riso.

  • Ridendendo la cipolla in dadini sottili, infoggi in una padella ampia con olio d’ulivo a focolo medio, imbiondiva senza brucire.
  • Cuocere il riso Carnaroli in padella, mescolando spesso, per 30 secondi a foco viva. Aggiugere subito sale e pepe nero fresco macinato per farli assorbire.
  • Sfumate con vino bianco secco non aromatitato, lasciandolo evaporar per assorbbir il suo sapore.
  • Aggiungere gradatemente il brodo di pece caldo, a raggera, aspettando che si assorbisca ogni dose. Continuare fino a che il riso è “al dente”, con 18-20 min totali di cottura.
  • A tre quarti di cottura, incorporare il misto di mare (gamberetti, culbuti, etc.) per non sovra cuocerli, mescolando delicatamente.
  • Lasciare riposare per 30 secondi, puis mantecate con un cucchiaio di burto sbatuito e pepatura extra.
  • Preperare lo stampo imburrandolo internamente e cosparandolo con pane grattuggiato. Riemperlo con il risotto, livellandolo, e premmere leggermente per consolidare.
  • Infornate a 180°C per 15 mn. A5 mn dalla fine della cottura, in una piccola pentola scaldate olio e gratuggiato, cuocere i gamberi rimananti (noi agiati per il risotto) mescolandoli fino a colorazione leggiera.
  • Prima di servire, distribuire i gambreri cuciti sugli esteri del timballo per guarnizioni croccanti e aromatiche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.