Per preparare il Timballo di riso e asparagi, occorre iniziare con gli asparagi.
- Spazzolare i gambi degli asparagi per rimuovere ogni residuo di terra, lavarli, asciugarli ed eliminare la parte più legnosa del gambo.
- Legarli e portarli a metà cottura immergendoli in piedi in un tegame alto di acqua salata già bollente, con le punte fuori dall’acqua.
- Quando la parte centrale è tenera, tirarli fuori, tenerne l’acqua di cottura, appoggiarli su un tagliere, slegarli e tenerli da parte.
- Affettare sottili i due cipollotti e rosolarli con una noce di burro e 2 o 3 cucchiaiate di olio in un tegame basso e largo.
- Aggiungere il riso e farlo tostare mescolando spesso, poi sfumare con 1 bicchiere di vino bianco.
- Unire l’acqua di cottura degli asparagi, opportunamente riportata all’ebollizione, poco per volta, avendo cura di non fare la nuova aggiunta prima che la precedente non sia stata assorbita.
- Continuare a tirare il risotto con del brodo caldo, aggiungendo le due bustine di zafferano ed una generosa pizzicata di foglie di prezzemolo tritate a 5 minuti dalla fine.
- Mantecare il riso con una noce di burro ed un po’ di parmigiano, correggendo eventualmente di sale.
- Disporre gli asparagi sul fondo dello stampo formando una sorta di raggiera, versare una prima parte di riso, ricoprire con la mozzarella tagliata a quadretti ed il prosciutto cotto a stiscioline, completare con il restante riso.
- Sbattere bene lo stampo sul piano di appoggio per compattare il tutto, quindi terminare la cottura a bagnomaria per 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.