Timballo di riso con piselli pancetta affumicata e provola

Per realizzare la ricetta Timballo di riso con piselli pancetta affumicata e provola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Timballo di riso con piselli pancetta affumicata e provola

Ingredienti per Timballo di riso con piselli pancetta affumicata e provola

brodo vegetaleburroformaggio provolaformaggio provola affumicataolio d'oliva extra-verginepancettapancetta affumicataparmigianopepepisellirisoriso parboileduova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Timballo di riso con piselli pancetta affumicata e provola

La ricetta Timballo di riso con piselli pancetta affumicata e provola è un piatto raffinato e versatile, ideale per qualsiasi occasione. Questa versione unisce il sapore cremoso del riso parboiled con la cremosità della provola filante, il tocco salato della pancetta affumicata e la freschezza dei piselli, armonizzati da note autunnali grazie al burro e al parmigiano. Ideale per pranzi informali o cenoni tra amici, si gustano sia caldo sia tiepido, consentendo una preparazione in anticipo. La sua consistenza compatta, rivestita da una crosticina croccante grazie all’uovo e al formaggio, ne fa un’opzione unica: il timballo è un classico mediterraneo reinterpretato con ingredienti che si combinano per creare un equilibrio tra gusti grassi, erbacei e leggermente fumati.

  • Cuoci il riso parboiled nel brodo vegetale fino ad al dente. Scolalo, mescolalo con due cucchiai di olio evo e lascialo raffreddare lievemente.
  • Rosola in una padella i piselli in un filo di burro, con aglio tritato finemente se desideri, e salali. Aggiungi la pancetta affumicata a cubetti, mescolando per farle dorare appena. Unisci il tutto al riso.
  • In una pirofila rivestita con carta forno, mescola il composto con provola affumicata cubata, parmigiano grattugiato (riserva il 20%), pepe e un tuorlo sbattuto. Mistura uniformemente per amalgamare gli ingredienti.
  • Disponi il miscuglio in una forma a bordi alti, premendo delicatamente per compattarlo. Cospargi la superficie con il resto del parmigiano e un filo di olio evo.
  • Copri con carta da cucina per i primi 20 minuti di cottura a 180°C. Estrai, rimuovi la carta e rinforna a 200°C per 10-15 minuti, finché non si forma una crosta dorata e croccante.
  • Conserva in vitro per 5 minuti, poi taglia a fette rettangolari. Servilo tepido, garantendo che la provola sia ancora filante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.