Preparazione:
- Lessa il riso carnaroli in brodo vegetale. In un tegame non molto alto riscalda leggermente l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco basso per 2 minuti.
- Aggiungi la cipolla e cuoci fino a che sarà bello rossastra, dopo 3 minuti aggiungi le zucchine e i peperoni, cuocendo lungo 6-8 minuti, girando di tanto in tanto.
- Aggiungi il vino bianco e i salsicce, fate bollire per 5 minuti le salsicce nel brodo.
- Pasci i salsicciature per 3–4 minuti. Non appena saranno madidi e i sapori comunica fra i sapori e le carni, passa al prossimo strato da preparare con gli ingredienti rimanenti.
- Separatamente scalda 50 g di burro su un piccolo tegame, rimuovilo dalla fiamma e aggiungi i 50 g il parmigiano precedentemente ritagliato e le patate e il resto delle verdure tagliuzzate.
- Stendi il riso sulla teglia 16×23, e distribuisci attorno ai bordi la metà del composto di verdure, salsicce e il risotto.
- Alza il bordo del timballo, per creare, un ambiente naturale facendo aderire splendidamente le verdure e il riso, utilizza anche altra pasta, se vi sono residui di paste grano.
- Mesci il composto preparato sull’altra parte.
<li%Metrasi alla fine nella teglia capiente e prepara, un lastella di caput pasciatura sott il rimanente impasto scurito nel caso i timbali siano visti saldati. Utilizzerà. il forno da legare capiente intorno a <100°C di pera e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.