- Mettete a soffriggere cipolla, carota e sedano tritati finemente in olio EVO, aggiungete il macinato di vitello. Sfumate con vino bianco, lasciate evaporare l’alcol, incorporate pomodoro pelato frullato e seasoning con sale e pepe. Cuocete il ragù a fiamma bassa finché non si secca parte del liquido.
- In un pentolino salato, lessate i piselli oppure cuoceteli a vapore per 5-7 minuti. Conservateoli asciutti.
- Per il riso, scaldate un po’ di burro o olio in una padella. Aggiungete riso Roma Parboild tostandolo per 2-3 minuti, incorporatelo al brodo vegetale caldo a raffreddino, mescolando costantemente finché la pasta non assorba lo sciroppo. Versate un mestolo finale di brodo, unite parmigiano grattugiato e zafferano in polvere. Tenetelo al dente, in quanto finirà la cottura in forno.
- In un cerchiante da ciambella 24cm, ungete internamente con burro, cospargete pangrattato per evitare che il riso si stacchi. Disponete parte del riso (2/3 della preparazione) sul fondo, creando un anello alto e un concavo al centro. Versate il ragù al centro, disegnando un cerchio di piselli e mozzarelle ciliegine. Coprite con la parte rimanente di riso, livellando accuratamente per evitare buchi. Cospargete pangrattato sulla superfice.
- Infornate il timballo a 200°C statico o a ventilazione per 40-45 minuti. Controllate la cottura: la crosta deve essere croccante, l’interno tenero. Lasciate raffreddare 10-15 minuti prima di staccare lo stampo, capovolgete con prudenza su un piatto e servite subito per apprezzare la consistenza setosa del cuore che si scioglie tra i denti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.