Tradizionalmente questo piatto viene servito come secondo a pranzo o a cena, in un contesto familiare o festivo, accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.
- Lava e taglia finemente le carote, la cipolla ed il sedano.
- In un pentolino con olio extravergine d’oliva, soffriggi le verdure finché non diventano chiare.
- Aggiungi i piselli, un pizzico di sale e versa un bicchiere di vino bianco.
- Lascia evaporare l’alcol e versa il passato di pomodoro.
- Porta a cottura lento e aggiungi 1 o 2 cucchiai di latte.
- Metti a scaldare l’acqua dove cuocerai i ditali.
- In una ciotola, mescola il parmigiano con le uova sbattute.
- Cuoci i ditali in acqua salata.
- Quando saranno al dente, scolali e aggiungili al sugo.
- Mescola bene i ditali con il sugo e condire con sale e pepe.
- Aggiungi la mozzarella a dadini e la provola tagliata a fette.
- In una teglia imburrata e foderata con pangrattato, versa metà del composto di ditali.
- Sposta la teglia in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
- Copri con il restante composto di ditali, mozzarella e pangrattato.
- Farcitai l’apertura di ogni timballo con una fetta di provola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.