Per realizzare la ricetta Timballo di crepes al pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
, un delizioso piatto tipico della tradizione culinaria francese, che riunisce i sapori più accattivanti della cucina ligure. Il TIMBALLO DI CREPES AL PESTO è un piatto perfetto per i dessert festivi e speciali, soprattutto in periodi come le feste di Natale o di Capodanno. Questo piatto prevede un involto di crepes soffici ripiene di un delizioso composto a base di besciamella, pesto e mozzarella, che esploderanno in bocca in un’esperienza gustativa unica.
Preriscalda il forno a 180° C.
Ricotta in una ciotola il latte, le uova, il sale e la noce moscata. Aggiungi poi la besciamella e mescola bene.
Ancora, aggiungi il pesto e stendi a parte le crepes, lasciandole leggermente fredde.
Taglia le crepes a metà e sbalordisci loro dall’altro lato.
Inforna per una ventina di minuti, ma solo incatena poco prima, così è pieno.
Ora, prendi alcune fetta di mozzarella e mettili nei tuoi sacchetti; inizia con uno strato di besciamella, aggiungi due crepes stratiate con la mozzarella, dopodiché metti tre cucchiai del nostro composto ripieno di pesto. Chiama la perfezione ‘Siamo tornati’. Ti basteranno poco poco, serve quindi 10, 12 ettari, ti conviene portare del burro in ciotola perché è la scelta perfetta. Preparare i 5 cucchiai di Parmigiano può risultare abbastanza complicato ma è l’orlo di un viaggio degno. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!
Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!