Questo piatto caratteristico della cucina siciliana racchiude una serie di sapori che si uniscono per creare un’esperienza gastronomica ricca e gratificante. Il bigoli si abbinerà perfettamente con la morbidezza dei broccoli e la saporita presenza delle salsicce. Un piatto che può essere consumato sia in stagione calda, sia in occasione di ricorrenze speciali o di grandi feste.
- Cominciamo la nostra ricetta ricavando gli ingredienti. In un tegame scaldate del burro e aggiungete la farina, soffriggete a fuoco lento per non più di un 2-3 minuti, quindi aggiungete il latte e continuando a mescolare otterrete una besciamella.
- Riscaldare il forno a 180°C. Tritare i broccoli in piccoli pezzi e aggiungere un pizzico di sale
- Tritare le salsicce in strisce sottili, scottarle in un tegame a fiamma alta, aggiungere i broccoli e un po’ di sale, mescolare.
- Unire la pasta fresca in un tegame di acqua bollente e un po’ di sale; cuocere fino ad ottenimento dell’al dente, quindi scola la pasta.
- Infine, unire la besciamella con la pasta, aggiungere la noce moscata, parmigiano, noci, salsicce e broccoli in un tegame, aggiungere un cucchiaio di burro ed infornare il timballo di bigoli, broccoli e salsiccia fino a doratura.
La nostra ricetta si chiude con un’idea chiara di come si può abbinare la semplicità naturale della pasta col gusto deciso degli ortaggi e con qualsiasi ingrediente del nostro piatto. Questo è infatti il segreto che caratterizza l’esperienza gustativa in questo piatto, una vera e propria esperienza culinaria.