Ingredienti per Timballo alla genovese
- carote
- cipolla bianca
- formaggio grattugiato
- formaggio provola affumicata
- olio
- parmigiano
- pepe
- pomodori
- prosciutto cotto
- sale
- sedano
- sugo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Timballo alla genovese
La ricetta Timballo alla genovese è un classico della cucina ligure, nata nel cuore della città di Genova. Questo piatto rappresenta il vero spirito della tradizione culinaria gentile, con i suoi aromi delicati e sapori intensi. È un piatto che si gusta più che altro in famiglia, durante i pranzi e i cene speciali, dove la compagnia e la convivialità sono al centro dell’attenzione. Il timballo alle genovese, infatti, è un piatto caldo, gustoso e profumato, che si accompagna in maniera perfetta ad un buon vino bianco.
Preparazione
Per preparare questo delizioso timballo, inizia connetendo le carote e il sedano in pezzi regolari e soffriggendoli in una padella con un po’ di olio. Aggiungi la cipolla tritata e cuoci fino a quando non sarà morbida e dorata.
- Aggiungi il prosciutto cotto tritato e continua a cuocere per altri 2-3 minuti.
- Dopo aver eliminato la carne dai pomodori, tritali e aggiungili al padrello.
- Aggiungi il sugo di pomodoro, il formaggio grattugiato, il formaggio provola affumicata e sale a piacere.
- Cuoci per altri 5-7 minuti, mescolando spesso.
- Versa il tutto in un contenitore e livella la superficie.
- Con il resto del parmigiano grattugiato, crea una leggera calotta sul timballo.
- La ricetta è pronta e può essere servita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.