- Soffriggere in olio extravergine d’oliva, sedano, carota e carne, lasciando che rilascino un po’ dei loro liquidi.
- Sfumare con vino bianco, cuocere a fuoco moderato e aggiungere le cipolle tagliate finemente.
- Coprire con acqua per raggiungere il livello delle cipolle, salare e unire un abbondante pomodoro per insaporire.
- Continuare la cottura a fuoco basso per 2-3 ore, mescolando di tanto in tanto, finché il sugo diventa denso e di colore marroncino.
- Tagliare la carne a fette spesse: se asciutta, è cotta perfettamente; tenerla da parte come seconda portata.
- Lessare la pasta in acqua salata e condirla con il sugo, aggiungendo cubetti di provola affumicata e prosciutto cotto tritato.
- Formare strati in una teglia antiaderente, alternando mistura di pasta, formaggio grattugiato, pepe e sugo di genovese.
- Inforcare a 180°C per 20 minuti: il timballo dovrà essere dorato e asciutto sopra per garantire una buona resa.
- Lasciar raffreddare, rovesciare su un piatto e completare con un velo di parmigiano e sugo caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.