Timballini di maccheroncelli e melanzane

Per realizzare la ricetta Timballini di maccheroncelli e melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Timballini di maccheroncelli e melanzane

Ingredienti per Timballini di maccheroncelli e melanzane

basilicocarne macinatacipollafarinamaialemelanzanemozzarellaolioparmigianopassata di pomodoropasta tipo maccheroncellipomodoripomodori da sugoricotta salatasalesugo di pomodorouovavino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Timballini di maccheroncelli e melanzane

La ricetta Timballini di maccheroncelli e melanzane unisce il sapore rustico della pasta arricchita da un ripieno di carne, mozzarella e uova, avvolto in strati di melanzane croccanti. Il contrasto tra la morbidezza del sugo di pomodoro fresco e la texture fritta delle melanzane rende il piatto un mix aromatico e bilanciato. Ideale come primo per un pranzo estivo, si prepara in anticipo e si completa al momento del servizio, garantendo un’esperienza gustativa leggera yet memorabile.

    • Preparare il sugo di pomodoro: In un tegame, rosolare pomodori tagliati a spicchi con cipolla fettata, aggiungere basilico e cuocere a fiamma bassa finché i pomodori si ammorbidiscono. Passare con il passaverdure.
    • Cucinare il ragù: Soffriggere la cipolla tritata con un cucchiaio di olio, aggiungere carne macinata mista, sfumare con vino bianco e unire passata di pomodoro. Cuocere per 40 minuti, infine incorporare basilico fresco.
    • Preparare le melanzane: Tagliarle a fette e a dadini, spolverare di sale e lasciare riposare con un peso sopra; far asciugare il liquido in eccesso. Infarinare lievemente e friggere in abbondante olio, asciugando con carta assorbente.
    • Condire la pasta: Lessare i maccheroncelli, scolare al dente e mescolarli con il ragù, mozzarella a dadini, parmigiano e uova sode. Integrare con melanzane fritte.
    • Assemblare i timballini: Imburrate e infarinate gli stampini, disponete le melanzane come base, versate il composto di pasta, ripiegate le melanzane rimaste e coprite con fette aggiuntive. Cuocere in forno a 200°C per 30-35 minuti.
    • Servire: Sfornare, lasciare intiepidire, decorare con foglie di basilico, ricotta salata e sugo di pomodoro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.