Descrivo la preparazione della ricetta:
- Preparare la besciamella facendo una crema mescolando il burro e la maizena, unire un goccio di latte freddo stemperando per sciogliere eventuali grumi. Aggiungere il latte restante e mettere sul fuoco a fiamma moderata, cuocere mescolando fino a che si addensa.
- Togliere dalla verza 3 foglie esterne, lavarle e cuocerle in una pentola di acqua bollente leggermente salata per 3-4 minuti. Scrolare senza buttare l’acqua di cottura che servirà poi per la pasta, tagliare la costa centrale, dividerle a metà e tenerle da parte.
- Affettare sottilmente la verza restante e metterla a lavare in uno scolapasta messo dentro una ciotola, poi affettare una piccola cipolla e metterla in una padella con 3 cucchiai di olio, la salvia, il rosmarino e il cumino.
- Cuocere la cipolla fino a che diventa trasparente e poi unire la verza senza sgrondarla troppo dall’ultima acqua di lavaggio. Mescolare per farla insaporire dal fondo e sfumare col vino bianco, salare, cuocere per 20 minuti circa.
- Lessare la pasta nell’acqua di cottura delle foglie, scolarla al dente e mescolarla al condimento insieme a 2/3 della besciamella, imburrare e spolverare di pangrattato gli stampi da muffin.
- Foderare con le foglie di verza e mettere sul fondo un cucchiaio di besciamella, aggiungere la pasta col suo condimento e ripiegare le foglie. Coprire con un foglio di alluminio e cuocere per 20 minuti.
- Affettare sottilmente una mela e metterla in forno appoggiata su una piccola teglia, toglierla quando comincerà ad arricciarsi sui bordi e diventare dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.