Le tigelle, con il loro sapore rustico e leggermente speziato, sono solitamente accompagnate da ingredienti come formaggi, affettati e rosmarino, che ne esaltano il sapore caratteristico.
Per preparare le tigelle, segui questi passaggi:
- Mescola acqua e latte tiepidi con un cubetto di lievito di birra e zucchero, lasciando attivare il composto per circa 10 minuti.
- In una ciotola, disponi le due farine e il sale, mescolando bene, poi unisci l’olio o lo strutto e i liquidi, lavorando l’impasto fino ad ottenere una massa liscia, omogenea ed elastica.
- Lascia lievitare la massa per almeno un paio d’ore, finché non abbia raddoppiato di volume, in un posto caldo e riparato da correnti d’aria.
- Riprendi la massa, lavorala brevemente e stendila con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa 2-3 mm di spessore.
- Taglia le tigelle con un coppa-pasta rotondo e lasciale riposare per mezz’ora su un canovaccio.
- Cuoci le tigelle nell’apposita padella calda fino a tostarle per entrambi i lati, a fuoco soave.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.