Tigelle allo yogurt

Per realizzare la ricetta Tigelle allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tigelle allo yogurt

Ingredienti per Tigelle allo yogurt

farinalievitosaleyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tigelle allo yogurt

La ricetta Tigelle allo yogurt è una proposta leggera e versatile, ideale per ambienti festive oppure come antipasto creativo da accompagnare a diverse farcite. Queste piccole focaccine italiane, grazie alla presenza dello yogurt e al blend di farine, sviluppano un impasto morbido e sabbioso che regge alla cottura a padella. Il sapore delicato e cremoso del prodotto lattiero li rende ideali per espressioni personali: da gustare surgelate con insalate di verdure fresche o accompagnate a speck e formaggi, diventano un piatto accogliente e adatto a ogni occasione, lasciando spazio alla fantasia nella scelta delle farcite.

  • In una ciotola grande, unisci 300 grammi di farina 0, 100 grammi di farina di rimacinato, una bustina di lievito istantaneo ed eventuali tracce di sale marino per saporire.
  • Aggiungi lo yogurt naturale, sufficiente a formare un impasto sabbioso, mescolando con un cucchiaio per evitare che si attacchi alle pareti.
  • Continua ad incorporate acqua tiepida, goccia per goccia, fino a ottenere una pasta omogenea ma lievemente compatta, che non si incollina alle mani.
  • Copri il composto con un canovacci e lascialo riposare per 10 minuti: questa pausa fa lievitare lievemente l’impasto, rendendo la struttura più elastica.
  • Sullamensola antistante, stendi l’impasto a strati spessi 7-8 millimetri, usando un matterello, per consentirne una cottura uniforme.
  • Taglia cirkoli regolari con un coppapasta e adagialli su un foglio da forno. Versa un po’ di olio in una padella antiaderente calda e friggele circa 3-4 minuti da ciascato, finché non diventano dorate ai bordi.
  • Prima di riempirle, consiglia di farle raffreddare su una spianatoia per evitare che la farcia fuoriesca. Servele in un cestino intrecciato oppure sulla tavola come spuntini aperti a gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.