Tigelle

Per realizzare la ricetta Tigelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

TIGELLE

Ingredienti per Tigelle

farina 00lattelievito di birrasalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tigelle

La ricetta TIGELLE ha origini emiliane e rappresenta un piatto tipico della tradizione locale. Le TIGELLE sono piccole focacce morbide e saporite, caratterizzate da un sottile strato di strutto che conferisce loro un aroma unico. Solitamente vengono gustate come antipasto o spuntino, magari accompagnate da un buon vino o una birra fresca.

  • Miscelare in una ciotola la farina 00, il latte tiepido, il lievito di birra e il sale fino a ottenere un impasto liscio.
  • Lasciare lievitare l’impasto per circa 1 ora in un luogo tiepido.
  • Dividere l’impasto in piccole porzioni e dare loro una forma rotonda.
  • Scaldare in una padella lo strutto e friggere le TIGELLE fino a quando non saranno dorate.
  • Servire le TIGELLE calde e fragranti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.