Tigelle

Per realizzare la ricetta Tigelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tigelle

Ingredienti per Tigelle

farinaformaggilattelievitooliosalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tigelle

La ricetta Tigelle è una ricetta tradizionale modenese semplice e gustosa. Questo piatto merita un posto di riguardo nel ricettario di ognuno di noi, soprattutto per la sua versatilità e adattabilità a diverse occasioni. Le Tigelle sono buonissime farcite con formaggi e salumi, unendo sapori intensi e profondi.

Per preparare le Tigelle, segui i passaggi seguenti:

  • Mescolate l’acqua e il latte con il lievito di birra fresco, poi aggiungete la farina, lo strutto e il sale. Mescolate il tutto con le mani fino a ottenere un impasto morbido.
  • Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo ancora un po’ per formare un panetto liscio. Mettetelo in una ciotola a far lievitare per almeno 90 minuti, coprendolo con un panno.
  • Una volta lievitato, stendetelo con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa un centimetro. Tagliatele usando un coppapasta o una tazza da tè.
  • Riempite le Tigelle nello stampo apposito, chiamato Tigelliera, e cuocetele a fuoco medio-alto, girandole ogni 20-30 secondi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.