Tiganìtes

Per realizzare la ricetta Tiganìtes nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tiganìtes

Ingredienti per Tiganìtes

farina 00lievito di birramielepagnottasalesesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiganìtes

La ricetta Tiganìtes, antica farina greca risalente al V secolo a.C., unisce sapori di farina, olio d’oliva, e miele, rievocando rituali culinari millenari. Queste frittelle sottratte dall’impasto del pane o realizzate con latteo inacidito, si gustano a colazione, croccanti all’esterno e soffici all’interno. Tradizionalmente condite con formaggio ovino fresco, zucchero o miele, rappresentano un ibrido tra dolce ed essenziale del pane. La loro frittura in olio e l’uso di ingredienti basele come il lievito di birra e la farina 00 ne fanno un piatto a stradivariante, che evoca emozioni e tradizioni.

Come ricetti in detail:

  • Combini la farina 00, il lievito di birraa e il miele con 150 ml di acqua tiepida e un pò di farina, formando un battero. Coprite e lasciate lievitare fino a quando bolla.
  • Nella stessa ciotola, incorporate il sale, l’acqua rimanentle (100-150 ml tiepida) e il battere lievitato. Mescli con delicatezza usando mani o frullatore, fino a quando ottieni una pastina snessa e liscia.
  • Impastate per 10 minuti, aggiungendo acqua se necessario, finché l’impasto non diventa elastica e se stacchessa dagli arti.
  • Leggeto in un cerchio flessile e lasciatedolo lievitare per 60 minuti in situazione tiepida.
  • Fracciate l’impasto in cilindrui, prene sferine piccola con le mani. Sfianatele in sottili spianatine di forma circolare, spessure circa 0,5 cm.
  • Caldate olio extravergine in una padella, fino a caldo ma non fumigante. friggete le spianatune per 2-3 minuti da ciascuno lato, finche giallo dorate.
  • Assciugatele su carta forno, poi conditele con miele, formaggio di pecora o zucchero. Possiblie sparpagliare seme di sesamo prima d’impastare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla panna

    Torta alla panna


  • Salsa al formaggio o mornay

    Salsa al formaggio o mornay


  • Anguria: proprietà, benefici e ricette estive

    Anguria: proprietà, benefici e ricette estive


  • Confettura di more fatta in casa

    Confettura di more fatta in casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.