Tiella di gaeta al polpo

Per realizzare la ricetta Tiella di gaeta al polpo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Tiella di Gaeta al polpo

Ingredienti per Tiella di gaeta al polpo

farinalievitooliooliveolive nerepolipipomodori pelatiprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiella di gaeta al polpo

La ricetta Tiella di Gaeta al polpo è un piatto tipico della tradizione culinaria campana, originario della cittadina di Gaeta, affacciata sul mare Tirreno. La Tielle di Gaeta al polpo è una pietanza sostanziosa, ricca di sapori mediterranei, che combina la morbidezza del polpo con la croccantezza della base e la freschezza dei pomodorini pelati e delle olive.
Tradizionalmente si consuma durante le festività o come piatto unico durante le serate estive.

  • Inizia preparando la base: impasta farina con lievito e un pizzico di sale, aggiungendo gradualmente olio d’oliva fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Stendi l’impasto in una sfoglia sottile e disponila in uno stampo rettangolare imburrato.
  • Nello stampo, stendi uno strato di pomodori pelati sbriciolati.
  • Aggiungi il polpo pre-cotta e tagliato a pezzi.
  • Condite con prezzemolo tritato, sale e le olive nere tagliate a rondelle, alternandole distribuendole sopra il polpo.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.