Tiella di gaeta

Per realizzare la ricetta Tiella di gaeta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tiella di Gaeta

Ingredienti per Tiella di gaeta

farina integralelievitoolio d'oliva extra-vergineolive nerepasta per pizzapolipipomodori freschiprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiella di gaeta

La ricetta Tiella di Gaeta è un piatto tradizionale del Sud Italia, originario della città di Gaeta, in provincia di Latina. Questo piatto tipico è caratterizzato da un sapore mediterraneo, con note di olive, pomodori e polipi, che ricorda la ricca storia culinaria della zona. La Tiella di Gaeta è spesso servita in occasioni speciali, come le feste di paese e le riunioni di famiglia, ed è apprezzata per la sua semplicità e genuinità.

  • Iniziate preparando l’impasto per la base, miscelando farina integrale, lievito e olio d’oliva extra-vergine.
  • Stendete la pasta per pizza e adagiatevi sopra le olive nere, i polipi, i pomodori freschi e il prezzemolo.
  • Spruzzate con sale e olio d’oliva extra-vergine.
  • Infornate per 20-25 minuti a 180°C.
  • Servite calda, accompagnata da un’insalata fresca.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.