Tiella con il polpo

Per realizzare la ricetta Tiella con il polpo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tiella con il polpo

Ingredienti per Tiella con il polpo

farinalievitoolioolivepeperoncinopolipipomodoriniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiella con il polpo

La ricetta Tiella con il polpo è una proposta tipica del Lazio, più precisamente di Gaeta, celebrata come simbolo della tradizione locale. Questo piatto unisce una base lievitata simile a una focaccia ad un ripieno di polpo lessato mescolato a pomodorini, olive tagliate, prezzemolo fresco e peperoncino, conditi con olio extravergine. I sapori mediterranei della pietanza si equilibiano tra la salinità del polpo, la punta piccante e la freschezza erboruta, resi unici dalla cucitura tra il ripieno cremoso e la pasta croccante. Solitamente si gusta tiepida, anche se molte apprezzano la sua consistenza compatta anche il giorno successivo a cottura, ripresa a temperatura ambiente.

  • Miscela farina, lievito, olio, acqua e sale in una ciotola, lavorandoli vigorousmente per dieci minuti fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia. Se disponibile, usare un robot o un macinapaesane per facilitare il ritmo di lievitazione.
  • Copri il composto con un asciugamano e lascialo lievitare in luogo caldo per un’ora almeno, finché non raddoppia il volume.
  • Cuoci i polpi in acqua bollente per 30-40 minuti a seconda della grandezza, raffreddandoli poi nella stessa acqua per facilitarne la sgusciatura. Scolali, sfogliali, tagliali a pezzi e mescolali a pomodorini a quarti, olive denocciolate, prezzemolo tritato e un filo d’olio, insieme a peperoncino.
  • Dividi l’impasto in due parti uguali. Stendi una metà con il matterello in una sfoglia sottile, di meno di un centimetro d’ spessore.
  • Imburra una teglia rotonda, stende la prima sfoglia per coprire il fondo con un centimetro di spessore extra ai bordi.
  • Spargete sopra il composto di polpo, distribuendolo uniformemente. Ricoprite con la seconda metà dell’impasto stesa a spessore simile, sigillando i bordi premendo delicatamente per creare una crostatura ermetica.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, fino a ottenerne una colorazione dorata intensa sulla superficie. Lasciala riposare 5-10 minuti prima di tagliarla in fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.