Ingredienti per Tiella barese
- aglio
- brunella
- cozze
- formaggio pecorino
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- patate
- pepe
- pomodori pelati
- pomodorini
- prezzemolo
- riso
- riso arborio
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tiella barese
- Copri il fondo di una teglia con olio e, una volta che è caldo, aggiungi il prezzemolo tritato e un po’ di pepe, per preparare il sapore base del piatto.
- Aggiungi le cozze e il brunello, in modo che si apprannino e si insaporiscano;
- Mentre cuoci le cozze, taglia le patate in piccoli pezzi e soffriggili a parte in un’altra teglia; aggiungi un pò dell’olio d’oliva e il pepe, il tutto si completerà il passaggio delle cozze.
- Mischia le patate con le cozze, in modo che si mescolino bene e si incrocino sugli sapori del piatto;
- Aggiungi i pomodori pelati o a cubetti, in modo così i sapori di terra, mare e formaggio siano insieme armonici e ben bilanciati;
- Dopo di che, aggiungi il riso, completamente a bagno, lo mescoli con l’insieme delle cozze, dei pomodori, del formaggio e anche un po’ di olio d’oliva extra-vergine in modo che il tutto sia unito e caldo;
- Stendi a piccole piastre il formaggio a un parte del piatto per poi intingere la Tiella e servirla bene calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.