The original n.y. cheesecake

Per realizzare la ricetta The original n.y. cheesecake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

The original N.Y. Cheesecake

Ingredienti per The original n.y. cheesecake

amarenebaccello di vanigliabiscottiburrocannellacolla di pescefarina 00farina integraleformaggio robiolaformaggio spalmabilegelatinalimonimielepanna frescaricottauovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: The original n.y. cheesecake

La ricetta The original N.Y. Cheesecake riserva una versione autentica della classica torta americana, nota per la sua crema setosa e cremosa, dove il formaggio spalmabile e la ricotta creano un equilibrio tra densità e morbidezza. Il tocco finale con amarene sciroppate arricchisce il piatto con una nota fruttata, ma la sua semplicità consente varianti come cioccolato fuso o frutti disidratati. Questo dolce, spesso servito freddo e tagliato a fette sottili, si accompagna perfettamente a una tazza di caffè o una bevanda fresca, diventando l’epilogo perfetto per un pasto o un’occasione speciale.

  • Frullate i biscotti integrali finemente e impastateli con burro fuso, miele, cannella e un pizzico di zucchero, modellando il composto nella base di uno stampo a cerniera. Fatto ciò, infornate per 10 minuti a 160°C per asciugarlo.
  • In una ciotola, mescolate energicamente il formaggio spalmabile e la ricotta setacciata fino a ottenere un composto liscio. Incorporate lo zucchero, lo zucchero, la buccia di limone, i semi di vaniglia e gli yogurt, quindi integrate le uova una a una.
  • Aggiungete la panna fresca, la farina 00 setacciata, e amalgamate veloci per evitare grumi. Versate la crema nella base cotta e infornate per 55 minuti a 160°C. Dopo, aprire il forno e lasciarla raffreddare a lungo per 4 ore.
  • Per la guarnizione, sciogliete la gelatina idratata in pochi secondi in acqua calda poi incorporatevela allo sciroppo delle amarene riscaldate leggermente. Versate il composto sulle fette di cheesecake o sulla base, sistemate le amarene essiccate come decorazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!