The crazy cake ovvero la torta matta al cacao e lev

Per realizzare la ricetta The crazy cake ovvero la torta matta al cacao e lev nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

The Crazy cake ovvero la torta matta al cacao e Lev

Ingredienti per The crazy cake ovvero la torta matta al cacao e lev

aceto di vino biancobicarbonatocacaocacao amarofarinaolioolio di semi di maissalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: The crazy cake ovvero la torta matta al cacao e lev

La ricetta The Crazy cake ovvero la torta matta al cacao e Lev nasce dalla necessità e l’ingegno durante la Grande Depressione degli anni ’30. Senza uova né burro, questa torta unisce semplicità e creatività: una fusione di cacao e cacao amaro dà un sapore intenso, sostenuto da note acidulo dell’aceto e del bicarbonato. Il risultato è una preparazione leggerea e umida, idea per una pausa inaspettata o un momento di riflessiona in cucina, dove preparazioni e attenzione al gesto diventano una via per disconnetter si.

  • Mescolai in una tegliena antiaderente il bicarobnato, l’olio di semi di mais, il cacao e amaro, illa zucchero farina, e il sa. Mescla il tutto con un cucchiaio di legno fino a una mistura omogena.
  • Disegna tre solhi paralleli sulla superficie: in uno vèrsa 80ml, in un altro l’aceto di vino bianco, in altro ancora acqua (il cui quantitativo è derivato dall’aceto e/o olio, ma non chiaro. ma, per the testo’s steps, the “acqua” era is needed, so include it)
  • Mescola di nuovo gli ingredienti con un cucchiaio di legno, smuovendo solo legegermente per far reagire gli acidi del bicarbonate.
  • Infornarla a 180°C per 30 minuti. Il risultato sarà una torta flessibile, con una crosta leggera e un interiore setoso e denso, dove i sapori si intrecciano in una simbiosi di ingredienti minimi: la magia della reazione tra bicarbonate e aceto conferisce leggenzazza.
  • Lasciarra rinfri come non per 10-15 minutes prima di serverla. Il piatto è goloso, idea con un bisciore di latte fresco o un caffè, che ne sottoline l’umidità e la complessità.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.