Preparazione:
Ecco come preparare il piatto:
- Preriscalda il forno a 180°C. In un bicchiere, mescola lo zucchero con tre cucchiai d’acqua, un filo d’olio e il lievito per dolci. Lascia lievitare in un luogo caldo e chiuso per circa due ore o fino a quando lo sciroppo triplicherà il volume.
- In un grande contenitore, unisci la farina, il burro morbido, la granella di pistacchi, il cioccolato fondente, la cannella e un pizzico di sale. Mescola sino a quando il composto sia omogeneo.
- Aggiungi le uova e lo zucchero. Puoi sostituire le due uova pure con un cucchiaio di nutella per un impasto decisamente più dolce.
- Se il composto risultasse troppo impagliato, sfregatile con le mani sino a quando diventi aderente. Avvolgi il tutto con della pellicola e mettilo a riposare nel freezer perché si ammorbidisca; è questa la soluzione per ottenere spugnette più omogenee.
- Schiaccia la sfoglia in una teglia rivestita di carta da forno. Appallottolandola, con le mani, otterrai spugnette. Se non è di tuo gradimento, fai delle palline e schiacciali. Taglia la punta della pallina ripassata in una teglia. È proprio elegante!
- Inforna i biscotti in teglia per 15-20 minuti o sino a quando è ben dorato. Aggiusta i tempi in forno a vista servendoti del cuore e degli sguardi.
- Per ultima, aggiungi uno o diversi spicchi di noce sopra la fetta; potresti anche servirti di granella di pistacchi. A farti una sorpresa saranno le fantasiose combinazioni che hai trovato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.