Ingredienti per Testina di vitello con ceci, un secondo speziato
- aglio
- alloro
- carote
- ceci
- cipolla bianca
- garofano
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- pepe
- peperoncino piccante
- polpa di pomodoro
- rosmarino
- sale
- sedano
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Testina di vitello con ceci, un secondo speziato
Questo piatto è un vero e proprio spettacolo per il palato, grazie all’unione di sapori robusti come il vitello e i ceci, con note fresche di aglio e rosmarino. La ricetta si distingue per la sua capacità di creare un’armonia perfetta tra i vari elementi, rendendola ideale per le occasioni speciali.
Per realizzare la Testina di vitello con ceci, un secondo speziato, segui la seguente procedura:
- Scalda un filo di olio extravergine di oliva in un tegame capiente.
- Fai soffriggere la cipolla bianca tritata e l’aglio schiacciato.
- Aggiungi la carota e il sedano tritati e fai rosolare per qualche minuto.
- Inserisci la polpa di pomodoro e lascia cuocere per circa 10 minuti.
- Condisci con rosmarino, alloro, pepe nero e peperoncino piccante.
- Metti la testina di vitello lavata e asciugata nel tegame.
- Aggiungi i ceci lessati e copri con acqua calda.
- Porta a ebollizione, quindi abbassare il fuoco e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 3 ore, o fino a quando la carne sarà tenera.
- Dopo la cottura, rimuovi la testina dal tegame e tagliala a fette.
- Servi il piatto caldo, con la testina di vitello al centro e arricchito dai ceci e dal sugo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.