Testina di agnello al forno piatto lucano

Per realizzare la ricetta Testina di agnello al forno piatto lucano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Testina di agnello al forno piatto lucano

Ingredienti per Testina di agnello al forno piatto lucano

aglioagnelloerbe aromatichefegatogranolinguamollica di paneoliooriganopanepangrattatopatatepepepolmonepomodoriprezzemolo tritatorosmarinosalesalviavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Testina di agnello al forno piatto lucano

La ricetta Testina di agnello al forno piatto lucano rappresenta una tradizione culinaria della Lucania, caratterizzata da sapori intensi e un gioco di texture tra la carne tenera e la crosticina croccante. Il piatto combina l’essenza aromatica dell’agnello con un rivestimento di pangrattato, vino bianco, prezzemolo e origano, armonizzato da condimenti come sale e pepe. Solitamente si accompagna a patate croccanti e pomodori freschi, servito quando la carn e la crosta sono ben dorate, risultando un secondo pasto idoneo per occasioni festive o cene familiari.

  • Porta la testina di agnello, già tagliata a metà dal macellaio, a raffreddamento in acqua fredda per 1 ora, cambiando l’acqua due volte per eliminare le impurità. Per ultimare la disintossicazione, immersila negli ultimi 10 minuti in una soluzione con un bicchiere di vino bianco e acqua fredda per addolcire il sapore.
  • Cuoci la testina in un pentolamezz’acqua bollente calda portata per 10 minuti, sufficienti a iniziare la cottura senza indurirla. Scolala e asciugala leggermente con asciugamano per evitare zuppe la superficie.
  • Prepara una mistura mescolando la mollica di pane grano duro grattugiata (30gr), aglio schiacciato, prezzemolo tritato, origano, pecorino grattugiato (40gr), sale e pepe. Distribuiscila uniformemente sulla superfice della testina e all’interno delle cavitá carnose.
  • Disponi la testina su una teglia imburrata, guarniscila con fette di pomodoro, rosmarino fresco e salvia. Aggiungi 1/2 bicchiere di vino bianco e un filo d’olio d’oliva, poi cuoci in forno preriscaldo a 200°C per 30-40 minuti, verificando con un termometro interna temperatura 75-80°C per la cottura completa.
  • Se usi patate, tagliele a tocchetti e coticelle conno in teglia insieme al 10° passo, coperte di pangrattato e sugata con una sprizziata di olio, per cuocere contemporaneamente alla testina. Aggiungere i condimenti rimanenti menzionati nel mix.
  • Sistemala su un piatto accompagnata pomodora a fettine fresche, spruzzate di prezzemolo tritato e condimento extra di sale. Il piatto si gust con pane scuro a fette toste.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.