Il piatto tipico della Lunigiana, zona geografica situata fra Toscana e Liguria, è rinomato per i suoi sapori genuini e antichi. I Testaroli della Lunigiana al ragù sono un esempio di come la tradizione culinario, legato ai luoghi e alle tradizioni, sia ancora oggi vivo e vegeto. Si tratta di un piatto robusto, adatto alle occasioni importanti e alle grandi occasioni.
Per preparare i Testaroli della Lunigiana al ragù segue questi passaggi:
- Mescolare la farina, la farina 00 e il sale.
- Lasciare riposare la miscela per 30 minuti.
- Fare una sfoglia spessa e tagliarla in strisce di 5 cm.
- Cuocere le testaroli in acqua bollente per 5 minuti.
- Preparare il ragù con carne di vitello e funghi.
- Servire i testaroli con il ragù appena fatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.