Testaroli al pesto: un salto dal passato alle tavole dei giorni nostri

Per realizzare la ricetta Testaroli al pesto: un salto dal passato alle tavole dei giorni nostri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Testaroli al pesto: un salto dal passato alle tavole dei giorni nostri

Ingredienti per Testaroli al pesto: un salto dal passato alle tavole dei giorni nostri

farinafarina di risofecolafecola di patateolioparmigianopepepestosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Testaroli al pesto: un salto dal passato alle tavole dei giorni nostri

La ricetta Testaroli al pesto: un salto dal passato alle tavole dei giorni nostri è un classico della tradizione ligure che rivive con gusto.

Il piatto, originario della Liguria, è caratterizzato da un sapore fresco e aromatico, grazie al pesto, e dalla consistenza particolare dei testaroli. Viene solitamente gustato in estate, quando il basilico è al suo meglio.

  • Mescola 200g di farina, 100g di farina di riso, 20g di fecola e 20g di fecola di patate in una ciotola.
  • Aggiungi 250ml di acqua e lavora l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Stendi l’impasto su un piano infarinato e lascialo riposare per 30 minuti.
  • Stendi l’impasto a uno spessore di circa 2mm e taglia a strisce.
  • Cuoci le strisce in acqua bollente salata per 2-3 minuti, fino a quando non vengono a galla.
  • Scolale e condiscile con olio, sale, pepe e pesto.
  • Spolvera con parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.