- Lavare le melanzane, sbucciare gli spicchi d’aglio e tagliarle a fette di 1cm, inciderne la superficie con tagli a griglia. Cospargerle abbondantemente con sale grosso e far defluire il succo amarognolo ponendole su un colapasto con peso sopra per almeno 1 ora.
- Pelare i pomodori freschi e tagliarli a fette. Concidili in una ciotola con passata di pomodoro e concentrato, mescolando per farne un composto uniforme.
- Ripulire capperi e acciughe da salinità e tritarli finemente; aggiungere origano secco, creando un mistura aromatica. Lavare la menta, tenere i rami da parte per la decorazione finale.
- Ripulire le melanzane dal sale eccessivo con acqua corrente, asciugarle a foglioline. In una teglia tonda da 27cm, stratificare: strato di melanzane, mistura capperi-origano, fette di pomodoro. Ripetere i livelli fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con pomodori sulla sommità.
- Ripartire il resto del concentrato di pomodoro sul composto, infornare a 200°C per 30 minuti. Aggiungere gli spicchi d’aglio fresco intatti ma schiacciati sulla superficie, coprire con un foglio perforato e proseguire la cottura per 60 minuti aggiuntivi. Lasciare riposare in forno spento con sportello leggermente aperto.
- Sistemare a tavola cospargendo con foglioline di menta tritate. Servire caldo, tiepido o raffreddato, adattandosi a contorni vegetariani o gustato da solo come finger food.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.