Terrina in crosta con coniglio, lardo e fegato per mtc64

Per realizzare la ricetta Terrina in crosta con coniglio, lardo e fegato per mtc64 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

TERRINA IN CROSTA CON CONIGLIO, LARDO E FEGATO per MTC64
Category secondi piatti

Ingredienti per Terrina in crosta con coniglio, lardo e fegato per mtc64

  • aceto di mele
  • albumi
  • cipolla
  • colla di pesce
  • coniglio
  • cotechino
  • farina
  • fegatini di coniglio
  • fegato
  • ginepro
  • lardo
  • lardo di colonnata
  • latte
  • olio
  • olio di semi
  • olive
  • pancetta
  • pepe
  • rosmarino
  • sale
  • sale fino
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Terrina in crosta con coniglio, lardo e fegato per mtc64

TERRINA IN CROSTA CON CONIGLIO, LARDO E FEGATO per MTC64: una ricetta robusta e raffinata

La ricetta TERRINA IN CROSTA CON CONIGLIO, LARDO E FEGATO per MTC64 è un piatto tipico dell’alta cucina, originario dell’Italia settentrionale. Il piatto offre un’autentica esperienza di cucina italiana, con sapori intensi e una presentazione elegante. Solitamente viene servito durante le feste di fine anno o durante le occasioni speciali.

Preparazione

  • Preparare la crosta: in un contenitore grande, mescolare 100 g di farina con 10 g di sale e 10 g di zucchero. Aggiungere 1/2 uovo sbattuto e 1/4 di colla di pesce. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Preparare la terrina: in un’altra pentola, cuocere la pancetta e il lardo a fuoco lento fino a quando non sono dorati. Aggiungere 1 cipolla tritata e cuocere fino a quando non è tenera.
  • Aggiungere gli ingredienti principali: aggiungere 200 g di coniglio disossato, 100 g di lardo di colonnata, 100 g di fegato, 50 g di cotechino e 1 coniglio intero. Mescolare bene e aggiungere un piccolo cetriolo tritato, 2 fegatini di coniglio e un pizzico di ginepro.
  • Completare la terrina: aggiungere 2 tuorli di uovo sbattuti, 2 cucchiai di olio di semi e 1 cucchiaio di aceto di mele. Mescolare bene e aggiungere un pizzico di sale e pepe.
  • Infarinare la crosta: in un contenitore grande, mescolare 100 g di farina con 10 g di sale e 10 g di zucchero. Aggiungere la crosta preparata precedentemente e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Stendere la crosta: infornare la crosta ad una temperatura di 180°C per 10-12 minuti. Lasciare raffreddare e poi stendere.
  • Assemblare il piatto: adagiare la terrina in crouch dentro uno stampo per terrine. Versare un po’ di salsa all’olio. Mettere in forno alla temperatura di 180°C per venti minuti o sino a quando la crosta diventa oro chiaro, finialo con una salsa (composta di più metà uva sultanina e olio d’oliva leggero): lasciala raffreddare poi servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!