- In una casseruola portate ad ebollizione il latte, aggiungete le bustine di tè e lasciate in infusione per 10 minuti. Strizzate le bustine, rimettete il fuoco e sciogliete il burro e il cioccolato assieme allo zucchero.
- Una volta intiepidito il composto, incorporare le uova sbattute e la farina setacciata con il lievito, setacciando e mescolando rapidamente.
- Distribuite l’impasto su tre tortiere imburrate e infarinate, o cuocete in un unico stampo a 170°C per circa un’ora. Verificate la cottura con lo stuzzicadenti.
- Sfornate, lasciate raffreddare e avvolgete le basi in pellicola. Riposatele in frigorifero per 3-4 ore, o una notte intera.
- In parallelo, preparate lo sciroppo: bollite l’acqua con il tè, sciogliete lo zucchero e fate raffreddare.
- Montate la panna con ricotta e zucchero a velo, mescolando delicatamente per ottenere una crema liscia.
- Montate la torta assemblando tre strati, ciascuno bagnato con lo sciroppo, farciti con la crema e decorati con mirtilli e pezzetti di lamponi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.