Tempo di vendemmia, tempo di CIAMBELLE COL MOSTO

Per realizzare la ricetta Tempo di vendemmia, tempo di CIAMBELLE COL MOSTO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tempo di vendemmia, tempo di CIAMBELLE COL MOSTO

Ingredienti per Tempo di vendemmia, tempo di CIAMBELLE COL MOSTO

confetturafarinalievito di birramostoolio di semisalesemi di aniceuovauvauvettavinozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tempo di vendemmia, tempo di CIAMBELLE COL MOSTO

La ricetta Tempo di vendemmia, tempo di CIAMBELLE COL MOSTO è legata ai ritmi della natura e alle celebrazioni della stagione autunnale. Queste ciambelle sono un’interpretazione autunnale, dove il mosto d’uva diventa il protagonista, insieme a spezie come il semi di anice e l’uvetta. I sapori sono dolci, complessi, con l’acidità lieve del mosto e l’aroma aromatico dei semi, che rimandano alle radici delle tradizioni rurali. Il piatto si presta a momenti conviviali, coltivando la memoria di stagioni, servito caldo o a temperatura ambiente, come dessert o merenda autunnale.

  • Scaldare il mosto in una ciotola, aggiungere il lievito di birra e parte del zucchero di canna, mescolando fino a creare una lieve schiuma per attivare il lievito
  • Mettere in una ciotola grande lo zucchero di canna rimanente, l’olio di semi, e i semi di anice, mescolare con il mosto con il lievito, quindi aggiungere lievitando la farina a poco a poco, mescolando sino a formare un impasto omogeneo con una consistenza morbida
  • Trasferire l’impasto su una superficie infarinata, lavorarlo adagiandovi gli ingredienti rimanenti: l’uvetta precedentemente inzuppa in un po’ di mosto (strizzata e passata in farina), finchè l’impasto diviene liscio ed elàstico
  • Coprire l’impasto con pellicola e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppiamento (consigliato con la luce del forno spento)
  • Deformare l’impasto in porzioni uguali, formare le ciambelle con il centro a cupoła (lasciando spazio per l’estensione) e deporle su un’assietta da forno foderata con carta forno
  • Coprirle con un canovaccio e far lievitare di nuovo per 1 ora in un ambiente tiepido (come il forno spento a 25-30°C)
  • Prima di infornare, spennellarle con uova sbattute per doratura e formare una crosticina lucida
  • Infornare a 180°C per 30 minuti, controllando la cottura con un riquadro di stuzzicadenti (che uscirà pulito se sono cotte)

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.