Tempesta verde

Per realizzare la ricetta Tempesta verde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

tempesta verde
Category Primi piatti

Ingredienti per Tempesta verde

  • bietole
  • carote
  • cavolo nero
  • cipolla bianca
  • maizena
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta di grano duro
  • pasta tipo tempestina
  • pepe
  • ravanelli
  • sale
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tempesta verde

La ricetta tempesta verde è un piatto tipico del Nord Italia, in particolare della regione Veneto. Questo piatto è conosciuto per i suoi sapori forti e contrastanti, che si uniscono in un’unica armonia. La ricetta è spesso gustata in contesti informali, come cene tra amici o familiari.

Per preparare la tempesta verde, segui i seguenti passaggi:

  • Pulisci le bietole, le carote e il cavolo nero, quindi taglia le verdure in piccoli pezzi>
  • In una padella grande, versa l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi la cipolla bianca fino a quando non sarà dorata.
  • Aggiungi le verdure tagliate e cuoci per circa 10-15 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere.
  • In una ciotola separata, cuoci la pasta di grano duro e la pasta tipo tempestina, seguendo le istruzioni sulla scatola.
  • Aggiungi la maizena e lo zenzero alle verdure e cuoci per altri 5 minuti.
  • Unisci le due preparazioni e aggiungi i ravanelli tagliati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gravlax, il salmone marinato alla svedese

    Gravlax, il salmone marinato alla svedese


  • Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti

    Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti


  • L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività

    L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività


  • Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie

    Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!