Il Temperare il cioccolato significa precristallizzare il burro di cacao contenuto nel cioccolato, portandolo a una forma cristallina stabile. Questo garantisce la durezza e la lucentezza del cioccolato non appena si sarà raffreddato. Questo processo è assolutamente necessario per avere dei cioccolatini gustosi e lucidi.
Ci sono vari modi per temperare il cioccolato. Ecco alcuni passaggi principali:
- Tagliare il cioccolato in pezzetti e scioglierlo a bagnomaria o in un set da fonduta.
- Raggiungere la prima temperatura, diversa per ogni tipo di cioccolato (tra i 26° e i 28°).
- Versare 2/3 del cioccolato sul piano di marmo o acciaio e lasciare raffreddare.
- Mescolare il cioccolato con una spatola fino a quando si sarà raffreddato a una temperatura più bassa (tra i 30° e i 32°).
- Aggiungere il resto del cioccolato e scioglierlo nuovamente a bagnomaria o in un set da fonduta.
- Raggiungere l’ultima temperatura (tra i 29° e i 30°) e il cioccolato sarà pronto per essere versato nelle formine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.