Tempeh marinato in salsa

Per realizzare la ricetta Tempeh marinato in salsa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Tempeh marinato in salsa
Category piatti unici

Ingredienti per Tempeh marinato in salsa

  • aglio
  • carote
  • cipollotti
  • daikon
  • dragoncello
  • germogli
  • limoni
  • noodles
  • olio d’oliva extra-vergine
  • peperoni
  • piselli
  • pomodori
  • purea di patate
  • sale
  • tempeh

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tempeh marinato in salsa

La ricetta Tempeh marinato in salsa è un piatto dal gusto fresco e profumato, tipico della cucina indiana.
Caratterizzato da una marinatura ricca di aromi agrodolci, il tempeh viene cotto aggiungendo un tocco di piccantezza che contrasta con la dolcezza della frutta e del tamarindo. Solitamente servito accompagnato da riso bianco o noodles, questo piatto versatile si presta a essere un pasto completo e salutare.

Taglia grossolanamente l’aglio, la radice di daikon, i cipollotti e i peperoni.
Lava e pulisci i germogli, il dragoncello e la carota, lasciandone diversi pezzetti interi per un risultato più appetitoso.
Lava i pomodori e tagliateli a cubetti.
In una ciotola capiente, mescola l’olio d’oliva, il succo di limone, il sale e le spezie a piacere.
Aggiungi il tempeh, il cumino e il coriandolo in polvere.
Mescola bene per coprire ogni pezzo di tempeh con la marinatura.
Lascia marinare per almeno 30 minuti in frigorifero. Nel frattempo, cuoci a vapore il piselli e la purea di patate.
Unisci agli ingredienti precedentemente preparati e cuoci il tempeh in salsa per circa 10 minuti a fuoco medio, mescolando spesso per evitare che si attacchi.
Accompagna con noodles caldi e decora con germogli e dragoncello fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!