Ingredienti per Tempeh allo zafferano per zaffy
- anice
- brodo
- carciofi
- cardamomo
- carote
- ceci
- cialde
- daikon
- farina
- farina di grano saraceno
- farina di riso
- finocchi
- finocchietti selvatici
- limoni
- mele golden
- menta
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- piselli
- pistacchi
- porri
- riso venere
- sale
- salsa di soia
- sciroppo
- sedano
- semi di anice
- senape
- sesamo
- tamari
- tempeh
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tempeh allo zafferano per zaffy
- Prepara il brodo vegetale con carciofi, sedano, porri, finocchi e finocchietti selvatici, utilizzando olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
- In un’altra pentola, fai tostare i piselli con un po’ di olio e un pizzico di sale, fino a quando non saranno morbidi e leggermente dorati.
- In una grande ciotola, miscela la farina di riso, la farina di grano saraceno e la farina di grano, aggiungendo un po’ di anice, cardamomo, ceci e pistacchi.
- In una piccola ciotola, miscela la salsa di soia, il tamari, lo sciroppo e il succo di limone, con un po’ di pepe e senape.
- Inserisci il Tempeh nella miscela di farina e lascia riposare per almeno 30 minuti.
- In una grande padella, fai soffriggere il Tempeh con un po’ di olio, aggiungendo porri, carote e daikon.
- Aggiungi il brodo vegetale e lascia cuocere per almeno 20 minuti.
- Concludi con un’aggiunta di menta fresca e zafferano, servendo il **Tempeh allo zafferano per Zaffy caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.