Tempeh allo zafferano per zaffy

Per realizzare la ricetta Tempeh allo zafferano per zaffy nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tempeh allo zafferano per Zaffy
Category Primi piatti

Ingredienti per Tempeh allo zafferano per zaffy

  • anice
  • brodo
  • carciofi
  • cardamomo
  • carote
  • ceci
  • cialde
  • daikon
  • farina
  • farina di grano saraceno
  • farina di riso
  • finocchi
  • finocchietti selvatici
  • limoni
  • mele golden
  • menta
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • piselli
  • pistacchi
  • porri
  • riso venere
  • sale
  • salsa di soia
  • sciroppo
  • sedano
  • semi di anice
  • senape
  • sesamo
  • tamari
  • tempeh
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tempeh allo zafferano per zaffy

La ricetta Tempeh allo zafferano per Zaffy nasce dall’incontro tra tradizione e innovazione. Questo piatto unisce i sapori intensi e raffinati dell’oriente con la freschezza e la leggerezza delle verdure primavera. Solitamente gustato in occasione di festività e le ricorrenze importanti, questo piatto è diventato un classico della cucina innovativa.

  • Prepara il brodo vegetale con carciofi, sedano, porri, finocchi e finocchietti selvatici, utilizzando olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
  • In un’altra pentola, fai tostare i piselli con un po’ di olio e un pizzico di sale, fino a quando non saranno morbidi e leggermente dorati.
  • In una grande ciotola, miscela la farina di riso, la farina di grano saraceno e la farina di grano, aggiungendo un po’ di anice, cardamomo, ceci e pistacchi.
  • In una piccola ciotola, miscela la salsa di soia, il tamari, lo sciroppo e il succo di limone, con un po’ di pepe e senape.
  • Inserisci il Tempeh nella miscela di farina e lascia riposare per almeno 30 minuti.
  • In una grande padella, fai soffriggere il Tempeh con un po’ di olio, aggiungendo porri, carote e daikon.
  • Aggiungi il brodo vegetale e lascia cuocere per almeno 20 minuti.
  • Concludi con un’aggiunta di menta fresca e zafferano, servendo il **Tempeh allo zafferano per Zaffy caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!