- Inizia preparando la quinoa seguendo le istruzioni per la cottura, poi lasciala a raffreddare.
- Risciacqua gli asparagi e private le patate delle bucce, schiacciale per renderle cremose.
- Stendi un foglio di carta da forno e mettilo in una teglia per la cottura. Disponi un cilindro alto di patate schiacciate e sovrapponi un altro foglio da forno al ribaltamento per evitare la perdita di calore e la perdita di cibo. Dopo circa 25 o 30 minuti dal momento in cui hai acceso il forno, immergi le patate in un secchiello in polistirolo che non si sciolga con il calore.
- In un mixer congelato unisci le sacche di zafferano con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
- Alternando tra i due composti, mescola i pomodori con la riduzione di zafarano e travasi la purè caldo con loro.
- Sciogli il cioccolato fondente in una piastra e uniscilo alla polpa dei lamponi, mescolando sommamente mentre il composto si addolcisce.
- Umidi le foglie di quinoa con miele e olio e sfilettali in una forma quadrata. Disponi la tegolona al centro un pezzo quadrato del composito di quinoa, quindi fai con un movimento di risalita un cilindro slanciato di cioccolato. Con una spatola rimpianiti i buchi fra i due strati ricoprendo il piatto col composito liscio delle patate, coprendolo con un pezzo triangolare di foglie di menta e di rosmarino. A conclusione, servire con un tocco sulla nuvola del composito liscio delle patate.
- Per un tocco finale, guarnisci la tegolona con le bacche di menta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.