Teglia di alici, finferli e patate

Per realizzare la ricetta Teglia di alici, finferli e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Teglia di alici, finferli e patate

Ingredienti per Teglia di alici, finferli e patate

agliochampagnefunghimostonoccioleoliopanepangrattatopatatepepeprezzemolosalespumantevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Teglia di alici, finferli e patate

La ricetta Teglia di alici, finferli e patate

Questa ricetta unisce i sapori salati e freschi delle alici con i funghi finferli e patate, creando un piatto unico e delizioso. È perfetto per un pranzo in giardino o una cena con gli amici, poiché gli ingredienti richiamano la dolce esperienza della primavera. Il contrasto tra i sapori e le texture fa di questo piatto un piacere per il palato.

La combinazione degli alici con i finferli e le patate crea un equilibrio salino e fresco che accompagna perfettamente un bicchiere di champagne o spumante. Il vino bianco e il mosto aggiungono un tocco di dolcezza che equilibra i sapori salati degli alici. La ricetta richiede una tecnica di cottura delicata per evitare il sovrascottimento degli ingredienti e creare un piatto fresco e gustoso.

Preparazione

  • Cuci le patate a vapore per circa 15-20 minuti, finché sono tenere al centro.
  • Soffriggi il pane in un poco di olio fino a quando è dorato e poi sminuzza il pane in pangrattato.
  • Soffriggi in olio anche l’aglio tritato, poi aggiungi le alici e cuoci finché non sono salate e croccanti.
  • Aggiungi a cottura i finferli e il prezzemolo, poi aggiungi il vino bianco e il mosto. Cuoci fino a quando il liquido è ridotto a metà e il sapore è intenso.
  • Aggiungi le patate cotte, il pangrattato e pepe nero macinato a piacere, poi mescola delicatamente gli ingredienti.
  • Inforna il piatto in un forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando è dorato e cresce leggermente.
  • Servi il piatto ben caldo, accompagnato da un bicchiere di champagne o spumante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.