Teffmisù – un tiramisù con savoiardi al teff in bicchiere

Per realizzare la ricetta Teffmisù – un tiramisù con savoiardi al teff in bicchiere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Teffmisù – un tiramisù con savoiardi al teff in bicchiere

Ingredienti per Teffmisù – un tiramisù con savoiardi al teff in bicchiere

albumiamido di risobiscotti savoiardibourbon whiskycacaocioccolato fondentedolcificantefarinafarina di risolattemielerisotuorlo d'uovovaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Teffmisù – un tiramisù con savoiardi al teff in bicchiere

La ricetta Teffmisù – un tiramisù con savoiardi al teff in bicchiere è ispirata al classico tiramisù italiano, reinventandolo con l’aggiunta di savoiardi preparati con farina di teff, una farina gluten-free di origine africana. Il risultato è un dolce cremoso e delicato, con un gusto leggermente più terroso rispetto al tradizionale tiramisù. Pur mantenendo l’anima del dolce italiano, questa versione in bicchiere offre una presentazione moderna e gourmet, ideale per una merenda elegante o una cena speciale.

La ricetta Teffmisù racchiude sapori intensi e contrastanti: il gusto del teff si unisce alla cremosità del mascarpone e alla dolcezza del cioccolato, creando un’armonia di sapori unici. Il Teffmisù è un piatto ideale per occasioni speciali, quando si vuole impressionare gli ospiti con una presentazione elegante e un gusto innovativo.

  • Preparare una crema al mascarpone montando i tuorli d’uovo con il dolcificante, poi aggiungendo gradualmente il mascarpone.
  • Montare gli albumi con la vaniglia, incorporandomeli delicatamente alla crema al mascarpone.
  • Preparare i savoiardi al teff seguendo le istruzioni della ricetta, lasciandoli raffreddare completamente.
  • Inzuppate velocemente i savoiardi al teff nel bourbon whisky scaldato con un pizzico di miele e cacao.
  • Disporre uno strato di savoiardi inzuppati nei bicchieri.
  • Aggiungere uno strato di crema al mascarpone, poi completare con un altro strato di savoiardi inzuppati.
  • Spolverare la superficie del Teffmisù con cacao amaro e decorare con scaglie di cioccolato fondente.
  • Far riposare il Teffmisù in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!