Teacakes (inghilterra)

Per realizzare la ricetta Teacakes (inghilterra) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Teacakes (Inghilterra)

Ingredienti per Teacakes (inghilterra)

albumiburrocioccolatofarinalievito in polveremeringheolio di maiszuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Teacakes (inghilterra)

La ricetta Teacakes (Inghilterra)

I Teacakes sono un piatto tipico inglese, originario delle isole britanniche. Costituiscono un normale spuntino della giornata, spesso consumati con un po’ di caffè o tè, e sono particolarmente apprezzati per il loro essere morbidi e golosi. La ricetta presenta un mix di dolci e croccanti, con il gusto del cioccolato che emerge in tutta la sua purezza.

Preparazione

  • Preparate la farina, lo zucchero e il lievito in polvere in un recipiente grande.
  • Addossate gli albumi e il burro, lavorandoli insieme finché non diventano morbidi e cremosi.
  • Fate sciogliere il cioccolato in un bollitore d’acqua e unite il succo di meringhe e l’olio di mais.
  • Unite la farina, lo zucchero e il lievito al composto di albumi, CIoccolato e meringhe, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
  • Procedete a formare le teaseakes, che possono essere decorate con zucchero semolato se lo desiderate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.