Taste, electrolux e il mio couscous

Per realizzare la ricetta Taste, electrolux e il mio couscous nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Taste, Electrolux e il mio couscous

Ingredienti per Taste, electrolux e il mio couscous

aglioanacardicappericarotecavolfiorecouscousformaggiformagginigaram masalagermoglilimonimandorlenoci di macadamiaolio d'oliva extra-verginepeperavanellisalesemi di sesamosenapesesamosucco di limonetamariuvazafferanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Taste, electrolux e il mio couscous

La ricetta Taste, Electrolux e il mio couscous nasce dall’esperienza di un evento culinario milanese, dove la combinazione di sapori e tecniche ha ispirato questo piatto fresco e saporito. Il couscous crudista con formaggini di semi oleosi è un esempio di cucina innovativa e salutare, ideale per un pasto leggero e gustoso.

Il piatto è caratterizzato da un couscous profumato allo zafferano, accompagnato da formaggini freschi di semi oleosi come anacardi, sesamo, noci di macadamia e mandorle. I sapori sono delicati e armoniosi, con un tocco di limone e olio extravergine di oliva.

Per preparare il couscous, occorre:

  • mettere in ammollo i semi oleosi per una notte;
  • pulire e dividere in cimette un cavolfiore bianco;
  • inserire le cimette nel robot da cucina e frullarle ad intermittenza fino ad ottenere la consistenza del couscous;
  • preparare una salsa di marinatura con succo di limone, tamari e olio, stemperando lo zafferano;
  • condire il cavolfiore e farlo riposare in frigorifero.

Per preparare i formaggini, occorre:

  • scolare e sciaquare i semi oleosi;
  • frullare gli anacardi con semi di sesamo, succo di limone, sale e garam masala;
  • frullare le mandorle con succo di limone, senape, sale e pepe;
  • frullare le noci di macadamia con aglio liofilizzato, succo di limone, sale e pepe.

Per comporre il piatto, occorre:

  • mescolare il couscous con brounoise di carota e zucchina, battuto di capperi e uvetta;
  • formare palline con i formaggini;
  • decorare con fettine di ravanello e germogli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!