I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli dell’alloro, del rosmarino e del timo, che insieme alle carni e alle verdure creano un’armonia di sapori unico. Solitamente questo piatto viene gustato durante le occasioni speciali come la Pasqua o in un’atmosfera formale.
La preparazione di questo piatto è abbastanza complessa, ma grazie ai seguenti passaggi sarà possibile creare un piatto delizioso:
- Cuoci le rape nel brodo fino a quando non siano morbide.
- In un tegame, soffriggi la cipolla e il burro, aggiungendo le salsicce e cuocendo fino a quando non sono ben cotte.
- In un’altra ciotola, mescola la mollica di pane, le uova e le spezie.
- farcisci la vitello con il composto di uova e pane e con le rape cotte.
- Inforna il vitello in un tegame con olio e cuoci a fuoco moderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.