Tasca di pollo ripiena

Per realizzare la ricetta Tasca di pollo ripiena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

TASCA DI POLLO RIPIENA

Ingredienti per Tasca di pollo ripiena

brodoburroformagginocioliopeperoni rossipetto di pollopolloprezzemolorosmarinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tasca di pollo ripiena

La ricetta TASCA DI POLLO RIPIENA è un piatto unico e delizioso, ideale per ogni occasione. Questo petto di pollo ripieno è morbido e succoso, con un ripieno saporito di formaggi e peperoni rossi che lo rende veramente speciale. La frittata con prezzemolo e il brodo aggiungono un tocco di freschezza e umidità al piatto.

La preparazione di questo delizioso piatto richiede alcuni passaggi, ma il risultato è veramente degno di nota.

  • Preparate una frittata sbattendo le uova con sale, pepe e prezzemolo, e riservatela.
  • Scottate il peperone tagliato per la metà e ben pulito, in acqua bollente salata per 5 minuti, affinché sia abbastanza morbido per poterlo introdurre nella tasca.
  • Separate il petto di pollo per la metà, pulite da eventuali resti di grasso e nervetti, e incidete con un coltello lungo ed affilato al fine di aprirlo come una tasca, lasciando intatti 3 lati.
  • Stendete il taleggio tagliato a fettine e il peperone sulla frittata, formate un rotolino, tagliatelo per la metà ed introdutelo ciascuno in una metà di petto di pollo.
  • Richiudete il petto con degli stuzzicadenti al fine di sigillare bene il ripieno ed evitare che il formaggio fuoriesca durante la cottura.
  • Cuocete in forno a 180° per circa 45 minuti con la noce di burro, la tazzina piccola di brodo e del rosmarino, girando la tasca a metà cottura e passando a funzione grill se si dispone gli ultimi 5 minuti. Oppure optate per la cottura in padella rosolando la tasca a fuoco soave con la noce di burro e rosmarino e rigirando la carne per tostarla da tutti i lati per almeno 15-20 minuti.
  • Salate solo a fine cottura e servite calda tagliata a fette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.