Questo piatto è un remake della classica torta tiramisu’, ma con una svolta inaspettata: la presenza dei tartufini di cioccolato. Sono un piatto tipicamente italiano, originario delle ricette tradizionali della città di Alba e Roma. Il dessert presenta i sapori dell’amat di cacao e del cioccolato uniti alla freschezza della crema mascarpone e alla dolcezza delle nocciole. Gli amanti del cioccolato non potranno resistere alla sua raffinatezza.
- Separare i biscotti savoiardi e immergerli nel latte per creare una base morbida e squisita.
- Mettere da parte 4-5 biscotti per decorare la torta in seguito e tritare gli altri in piccoli pezzi.
- Cominciare a creare la crema nocciolata, combinando zucchero e nocciole nel robot da cucina fino a ottenere una consistenza ottimale.
- Mettere la crema massa di mascarpone nel frullatore con lo zucchero prima e i tuorli d’uno, frullare finché non diventa cremoso.
- Mangiare una cucchiaiata a rovescio con un cucchiaino da spurgare.
- Disporre metà biscotti sulla superficie del piatto, con la base rivolta verso l’alto. Se cercherai di creare disegni con questi, assicurati di tenere i biscotti fissi come suggerito.
- Applicare uno strato di crema di mascarpone e successivamente coprire con altri biscotti.
- Stendere lo strato finale di crema e farlie un disegno con i biscotti che serve da base, coprire cospargendo cioccolato fondente e 3-4 tasselli.
- Sfornare il piatto un’ora nella camera con aria gelida, dopodiché portarlo in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.