Il suo nome deriva dalla somiglianza con i tartufi, funghi prelibati e molto costosi, ma la sua origine è legata alla tradizione di riutilizzare i biscotti secchi per creare dolci innovativi e gustosi. Solitamente, viene gustato come dessert o snack durante le riunioni familiari o come regalo per gli amici.
Per preparare i Tartufini dolci con biscotti secchi, segui questi passaggi:
- Trita i biscotti secchi fino ad ottenere una polvere fine.
- In un pentolino, scalda lo sciroppo a fuoco basso.
- In una ciotola, mescola insieme il cacao amaro e il cioccolato fondente tritato.
- Aggiungi il riso e i biscotti tritati alla ciotola e mescola bene.
- Aggiungi lo sciroppo caldo e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Con le mani, forma delle palline con il composto e rotola nella polvere di cacao.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.