Per realizzare la ricetta Tartufini di pandoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tartufini di pandoro
arancecacao amaropandororicotta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tartufini di pandoro
La ricetta tartufini di pandoro è una creativa soluzione per riutilizzare gli avanzi di questa tradizionale specialità dolce. Questi minuscoli tartufini, realizzati con pandoro sbriciolato, ricotta asciutta e succo d’arancia, combinano in una palla croccante e morbida il profumo fruttato dell’arancia con il piacevole contrasto tra il cacao amaro e i sapori di vaniglia del pandoro. Ideali come dessert improvvisato, a fine pasto o a merenda, sono una opzione pratica per sorprendere gli ospiti, preparabili in pochi minuti anche all’ultimo momento. Il piatto rivela una versatilità che lo rende adatto a diverse occasioni, con varianti come l’uso di caffè o rum al posto dell’arancia.
Sbriciola il pandoro in pezzi piccoli usando le mani o un colino, per ottenerne circa 200 g.
In una ciotola mescola il pandoro sbriciolato con 150 g di ricotta ben sgretolata e 50 g di succo d’arancia (o liquore se preferito), fino ad ottenere una mistura omogenea e maneggevole.
Forma palline di circa 20 g ciascuna, premendo leggermente per farle aderire e modellarle con le mani umide per evitare che si spezzino.
Passa ogni tartuffino in cacao amaro in polvere, coprendolo uniformemente, e riponi su pirottini in carta.
Conserva eventuale avanzo in frigorifero per max 2 giorni, preferibilmente consumati a temperatura ambiente.
Oltre a citri, puoi sostituire il succo con caffè tiepido o rum per conferire una sfumatura alcoolicata ai sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Guazzetto di canocchie e frutti di mare, un secondo elegante
Torta in tazza keto salata: la ricetta salva-pranzo da fare in 5 minuti ⏰
Pizza di anguria
Insalata di pollo
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!