- Ridurre a pezzi il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria o nel microonde con la panna fresca e il burro finché si ottiene una consistenza liscia e uniforme.
- Ancora caldo, aggiungere il rum mescolando energicamente per distribuirlo bene. Regolare la quantità in base alla preferenza personale.
- Versare il composto in un contenitore, coprirlo con un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
- Dopo il raffreddamento, staccare piccole porzioni di impasto e formare delle palline con le mani, assicurandosi che abbiano un diametro di circa un centimetro.
- Rollandoci i tartufi nel cacao amaro o nello zucchero a velo per ricoprirli, scuotendoli per eliminare l’eccesso.
- Conservare i tartufi in frigorifero, preferibilmente in contenitori ermetici, a una temperatura costante, e servirli a temperatura ambiente per sentirne meglio il sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.