Tartufi croccanti tiramisu

Per realizzare la ricetta Tartufi croccanti tiramisu nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TARTUFI CROCCANTI TIRAMISU

Ingredienti per Tartufi croccanti tiramisu

cacaocioccolato fondentemascarpone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartufi croccanti tiramisu

La ricetta TARTUFI CROCCANTI TIRAMISU unisce sapori di cioccolato denso e caffè aromatico, creando un contrasto tra croccantezza esterna e morbidezza interna. Questo piatto innova la base del tiramisu classico, sostituendo strati con forme da tartufi rivestiti da una scaglia di cioccolato fondente. Il risultato è un dessert leggero e fresco, ideale come dolce da offrire in occasione speciale o per una piccola golosità, grazie alla combinazione delicata tra la crema al mascarpone, i wafer caffè e il tocco croccante finale.

  • Tritare finemente i wafer al caffè Babbi e mescolarli con il mascarpone precedentemente impastato con una frusta per renderlo cremoso.
  • Aggiungere 2 cucchiai di caffè tiepido alla crema, integrare i wafer e gradualmente arricchire con il caffè rimanente finché la massa diventa omogenea e maneggevole.
  • Refrigerare la miscela per almeno 30 minuti per consentire che si indurisca e risultata plasmabile.
  • Formare piccoli cilindri o sfere leggermente più grandi di una nocciola, disporli su una placca rivestita da carta forno e congelarli per 15 minuti per fissare la forma.
  • Fondere il cioccolato fondente a 75% in bain-marie o microonde, mescolandolo per ottenere una consistenza liquida ma non surriscaldata.
  • Inserirli con uno stecco, immergerli nel cioccolato fuso e ruotarli delicatamente per coprirli interamente. Eliminare l’eccedenza facendo sfregare il fondo contro il recipiente, poi deporli su una gratella tesa su un piatto.
  • Lasciare solidificare a temperatura ambiente o al fresco, затем spolverizzarli con cacao in polvere e disporli in contenitori appositi come pirottini carta per la conservazione.
  • Conservare in frigo o in luogo fresco, da gustare entro 3-4 giorni per assaporarne la consistenza ideale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!