Tartufi alle castagne

Per realizzare la ricetta Tartufi alle castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tartufi alle castagne
Category dolci

Ingredienti per Tartufi alle castagne

  • brandy
  • burro
  • cacao amaro
  • castagne
  • cioccolato fondente
  • cognac
  • rum scuro
  • sale
  • sesamo
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartufi alle castagne

La ricetta Tartufi alle castagne rappresenta un perfetto equilibrio di sapori autunnali, con le castagne protagoniste assolute. Questo piatto, originario della Francia, è tipico della stagione inoltrata e viene spesso servito durante le feste natalizie. La combinazione di castagne, cioccolato e liquori crea un’armonia di gusti unica e inconfondibile.

Grazie alla presenza del cacao amaro e del rum scuro, i tartufi alle castagne acquisiscono un carattere deciso e misterioso, mentre le castagne fresche donano una nota di freschezza e leggerezza. Il sesamo e il sale aggiungono un tocco di croccantezza e di profondità.

Per creare questi deliziosi tartufi, inizia sciogliendo il burro e lo zucchero a velo in un tegame a fuoco basso. Una volta sciolti, aggiungi le castagne fresche e mescola bene. Successivamente, unisci il cacao amaro, il rum scuro, il brandy e il cognac. Mescola il tutto con cura e lascia raffreddare.

Una volta raffreddato, forma delle piccole palline con il composto e passale nel sesamo. Lascia raffreddare nuovamente e poi copri le palline con il cioccolato fondente fuso.

  • Inserisci le palline in un contenitore a chiusura ermetica e conservalo in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Prima di servire, lascia raffreddare i tartufi a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet

    Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet


  • Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante

    Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante


  • Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

    Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate


  • Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito

    Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.